SCF
SCF, la principale Collecting dell’industria discografica per la raccolta e distribuzione dei diritti connessi, ha comunicato le nuove Tariffe 2025. Queste verranno riscosse direttamente o tramite SIAE, a seconda degli accordi in essere.
Le Tariffe sono state aggiornate in base alla variazione dell’indice ISTAT. Inoltre, a seguito della mancata conferma del mandato da parte di AFI - Associazione Fonografici Italiani, SCF ha deliberato una riduzione dell’1% delle tariffe per il 2025, riflettendo la variazione di rappresentatività.
Le riduzioni per gli associati, previste dalle Convenzioni con CONFESERCENTI e le relative Federazioni di Categoria, saranno applicate agli importi riportati.
Le tariffe includono i compensi per gli AIE (artisti interpreti ed esecutori), riscossi direttamente da SCF o tramite SIAE.
Le Tariffe riguardano:
Esercizi Commerciali e Artigiani (scadenza 28 febbraio)
Pubblici Esercizi (Bar, Ristoranti, etc.) (scadenza 31 maggio)
Stabilimenti Balneari (nessuna scadenza)
Acconciatori ed Estetisti (scadenza 31 maggio)
Discoteche - Trattenimenti Danzanti/Ballo (nessuna scadenza)
Discopub - Trattenimenti Musicali/Concertini (nessuna scadenza)
Strutture Ricettive (scadenza 31 maggio)
Campeggi (tutto l’anno)
tariffe SCF 2025 [APPROFONDIMENTO]
calendario eventi
Dicembre |
||||||
D |
L |
M |
M |
G |
V |
S |
|
|
|
|
|
01 |
02 |
03 |
04 |
05 |
06 |
07 |
08 |
09 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
|
|
|
|
|
|
il mensile